Storico francese. Discepolo di A. Aulard, fu professore nelle università
di Besançon, Digione e Parigi. Nei suoi studi si occupò della
storia del periodo della Rivoluzione, considerando, oltre agli aspetti politici,
anche quelli religiosi, economici e sociali. Fu il fondatore degli "Annales
révolutionnaires" (1908), divenuti nel 1924 "Annales historiques de la
Révolution Française", e della Société des Etudes
Robespierristes. Tra le sue opere:
Studi robespierriani (1917-18),
La
Rivoluzione francese (1922),
Girondini e Montagnardi (1930),
Il
Direttorio (1934, postumo) (La Bruyère, Alta Saona, 1874 - Parigi
1932).